Si comunica che il perfezionamento delle iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2025-2026 verrà effettuato in presenza a partire da
LUNEDÌ 30 GIUGNO FINO A MERCOLEDÌ 9 LUGLIO 2025 (SABATO INCLUSO)
Le famiglie degli studenti neoiscritti alle classi Prime del Liceo delle Scienze Umane e del liceo Linguistico regolarizzeranno l’iscrizione
nella sede di Via Bologna 183 dalle ore 8.30 alle 12.30 presso l’aula 3, sita al piano terra
DOCUMENTI DA PORTARE GIÀ COMPILATI ALL’ATTO DEL PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE:
Certificazione del superamento dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione o autocertificazione, nel caso in cui la scuola secondaria di primo grado non l’abbia emessa (ALL. n°1);
Autorizzazioni del genitore 1 (ALL. n°. 2);
Autorizzazione del genitore 2 (ALL. n°. 2);
Liberatoria per fotografie e riprese video (ALL. n°. 3)
Richiesta annuale uscita anticipata con delega a terza persona (ALL. n°. 4);
Modulo relativo all’insegnamento della Religione cattolica (ALL. n°. 5);
Questionario conoscenza allievi di madrelingua non italiana (ALL. n°. 6);
Autorizzazione dello studente sedicenne
Autorizzazione attivazione account istituzionale (ALL. n°. 7);
Fotocopia del codice fiscale dell’allievo e dei genitori;
Fotocopia documento d’identità dell’allievo e dei genitori;
N° 2 fototessere dell’allievo;
Copia ricevuta versamento contributo volontario.
Si ricorda di compilare i moduli di cui sopra a casa al fine di ridurre al minimo il tempo di attesa.
Si segnala che la nota informativa sulla privacy è reperibile sul Sito nella sezione Regolamenti – Privacy policy.
- COMPITI PER LE VACANZE
Si invitano gli studenti neoiscritti a svolgere nel periodo estivo i compiti delle vacanze pubblicati nel Sito di Istituto, all’interno della sezione “Servizi”, “Famiglie e studenti”, classificati in base all’indirizzo di studio.
- LIBRI DI TESTO
Gli elenchi dei libri di testo verranno pubblicati indicativamente a partire da venerdì 4 luglio (al riguardo, si prega di attenersi ESCLUSIVAMENTE agli elenchi pubblicati sul sito della scuola)
Classi prime del Liceo delle Scienze Umane: data l’uniformità delle adozioni per le classi di scienze umane, si suggerisce di scaricare l’elenco dei libri della 1^ A LSU.
Classi prime del Liceo Linguistico: data l’uniformità delle adozioni per le classi di linguistico, si suggerisce di scaricare l’elenco dei libri della 1^LA per francese e della 1^LB per tedesco.
- VERSAMENTI
È previsto il versamento di un contributo volontario da effettuarsi attraverso la piattaforma ministeriale “Pago in Rete” .
Per accedere alla piattaforma , reperibile sulla home page del Sito MIUR (www.istruzione.it), utilizzare le credenziali SPID oppure le credenziali utilizzate per le iscrizioni on line.
- In alternativa, è possibile effettuare la REGISTRAZIONE al servizio di presente sulla medesima home page del sito MIUR , secondo le seguenti modalità:
- Cliccare sul link “Registrati”
- Seguire4 semplici passaggi:
- Inserisci il Codice fiscalee selezionare la casella di sicurezza “Non sono un robot”
- Compilare la scheda con i dati anagrafici e inserire un indirizzo email personale attivo (da digitare due volte per sicurezza)
- Verificare la correttezza di tutti i dati inseriti e selezionare “CONFERMA I TUOI DATI”,
- Per completare la registrazione accedere infine alla casella e-mail (indicata al punto B), visualizzare la e-mail ricevuta da “MIUR Comunicazione” e cliccare sul link presente nel testo.
- Una volta effettuato l’accesso, selezionare la voce “VAI A PAGO IN RETE SCUOLE”;
- Nella finestra successiva, scegliere “VERSAMENTI VOLONTARI”;
- Inserire TOIS01800Rin corrispondenza di “ricerca per codice”;
- Cliccare sul simbolo della lente nella colonna “Azioni”;
- Scegliere l’evento di pagamento relativo al contributo volontario future prime(si segnala che per le future prime del liceo delle scienze umane, linguistico l’importo da versare è di € 120.00).
- È possibile effettuare la transazione di pagamento tramite carta di credito, prepagata o scaricare il bollettino e pagarlo presso le ricevitorie convenzionate.
- Si ricorda che l’importo versato a titolo di contributo volontario risulta detraibile ai fini fiscali.
Si precisa che il liceo “Einstein” utilizza il contributo interno per iniziative volte, direttamente o indirettamente, al miglioramento del funzionamento della scuola e all’arricchimento dell’offerta formativa, quali, a titolo esemplificativo:
- l’assicurazione degli studenti
- i costi delle fotocopie fatte dagli allievi
- le attività di potenziamento dell’utilizzo delle risorse informatiche
- sussidi per i viaggi di istruzione e i soggiorni studio all’estero
- acquisto di libri per la biblioteca o dedicati al prestito d’uso
- acquisto di materiale per le attività di educazione fisica
- partecipazione a concorsi ed altre iniziative rivolte agli studenti
- sportello di ascolto psicologico
- l’insegnamento dell’italiano e altre attività volte all’integrazione degli studenti di origine straniera
- l’orientamento post diploma.
La piattaforma “Pago in Rete”è un servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione; per eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici sarà attiva durante tutto il corso dell’anno scolastico per la gestione di ogni pagamento.
Si informano, altresì, le famiglie beneficiare di un Voucher Regionale che potranno utilizzarlo per il pagamento del contributo volontario secondo le modalità indicate in una nota successiva.
- FORMAZIONE CLASSI E INIZIO ANNO SCOLASTICO
Relativamente alla formazione delle classi e all’inizio dell’anno scolastico, si rimanda a successiva nota.
Tutte le informazioni sono anche presenti sul sito di Istituto all’indirizzo: www.einsteintorino.edu.it
Si ringrazia per la collaborazione con l’augurio di un sereno anno scolastico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Marco Michele CHIAUZZA
(firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ex art. 3, co2, D.Lgs. 39/93
0